Ripartono i corsi sulla mobilità ciclistica rivolti alle Pubbliche Amministrazioni: è la volta del Friuli Venezia Giulia

,
Partono anche in Friuli Venezia Giulia i corsi di formazione per la promozione della mobilità ciclistica rivolti agli amministratori, ai tecnici e al personale degli enti pubblici e finalizzati a spiegare le potenzialità della mobilità sostenibile,…

Le 5 regole d’oro per una corretta combustione della biomassa legnosa: online il video della campagna “Brucia bene la legna”

,
Pensi che riscaldarti con la legna sia sempre sano e naturale? Sai che in alcune aree del bacino padano più del 90% delle emissioni delle polveri sottili dal settore riscaldamento deriva dall’utilizzo della legna? Si apre con queste domande…

Valuta l’aria: conclusa la prima indagine sulla percezione della qualità dell’aria nel Bacino Padano

,
5.000 questionari raccolti nel campione (7.300 in totale) e 224 alberi donati al nostro territorio. Un breve, ma sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno accolto e contribuito al successo dell'iniziativa! Continuate a seguirci, i risultati…
Appalti “verdi” nell’edilizia pubblica: nuovo appuntamento a Trento

Appalti “verdi” nell’edilizia pubblica in Italia e in Trentino: disponibili gli atti del convegno

,
Dopo Bologna e Torino l’approfondimento dedicato agli appalti pubblici in edilizia è arrivato a Trento. La terza tappa del ciclo di incontri formativi che il progetto Prepair ha dedicato al CAM Edilizia si è tenuta il 22 gennaio 2019 nel…

Agricoltura: in via di realizzazione uno strumento comune per la valutazione delle emissioni

,
L’agricoltura - insieme ai trasporti, alla gestione razionale dell’energia e al riscaldamento domestico - è uno dei campi di intervento individuati dal progetto PREPAIR per sperimentare azioni di miglioramento della qualità dell’aria…

A Torino il workshop di approfondimento sui CAM edilizia

,
Proseguono gli eventi formativi in materia di sostenibilità degli appalti previsti dal progetto PREPAIR nell’ambito delle attività a sostegno alle autorità locali per la valorizzazione del Green Public Procurement (GPP). Dopo l'evento…

Qualità dell’aria nel Bacino Padano: la parola ai cittadini di 7 regioni. Al via la prima indagine “verde” sulla popolazione: compilando il questionario si contribuisce a piantare un albero

,
Debutta “Valuta l’aria”, la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini del Bacino Padano, avviata proprio grazie al progetto Prepair: si tratta di un’indagine online rivolta alla…

Efficienza energetica nelle Pubbliche Amministrazioni: a Torino un workshop di approfondimento tecnico

,
Si terrà mercoledì 28 novembre a Torino il workshop dal titolo "L'efficienza energetica delle P.A.: il supporto all'investimento per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti". L'incontro, di stampo tecnico e che vuole approfondire…

Qualità dell’aria e coinvolgimento dei cittadini: a Milano la conferenza finale del progetto CAPTOR

,
Mercoledì 14 e giovedì 15 novembre si tiene a Milano la conferenza finale del progetto CAPTOR (Collective Awareness Platform for Tropospheric Ozone Pollution), il cui obiettivo è quello di rilevare i livelli di Ozono con il coinvolgimento…

Al via a Trento la seconda edizione del corso interdisciplinare “Riqualificazione energico-ambientale dell’edilizia privata: ripartire dai condomini”

,
E' cominciata giovedì 8 novembre a Trento la  seconda edizione del corso interdisciplinare "Riqualificazione energico-ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini"  organizzato dalla Provincia di Trento in collaborazione con…