Disponibili i materiali del WORKSHOP “GPP E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PUBBLICI: VISIONI A CONFRONTO”

,
Il pubblico delle grandi occasioni ha partecipato a Bologna il 3 dicembre scorso al workshop "GPP e riqualificazione energetica degli edifici pubblici" organizzato da Regione Emilia-Romagna e Art-ER nell'ambito del progetto LIFE PrepAIR. Il…

A Legnaro (PD), un convegno sul rapporto tra agricoltura, qualità dell’aria e cambiamento climatico

,
A Padova, il 12 dicembre prossimo si terrà il convegno "Emissioni di ammoniaca e gas serra in agricoltura. Quali soluzioni per un clima che cambia?". Il Convegno sarà un occasione per approfondire gli impatti di agricoltura ed allevamento…

A Bologna un workshop dedicato alle azioni per la ciclabilità di Prepair

,
Uno spazio di confronto ed approfondimento sulle azioni dedicate alla mobilità ciclabile del progetto LIFE Prepair, si terrà a Bologna, presso palazzo Re Enzo, il 27 novembre nell'ambito del più ampio convegno "La bici quotidiana". Il Convegno…

A Bologna e Trento 2 Workshop sul CAM Servizi energetici

,
Il 29 Novembre a Trento ed il 3 Dicembre a Bologna si terrà il workshop dedicato al CAM Servizi Energetici organizzati rispettivamente dalla Provincia Autonoma di Trento e Dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del progetto LIFE Prepair, I…

Prepair partecipa all’EU Clean Air Forum di Bratislava

,
Il 28-29 Novembre la Regione Emilia-Romagna parteciperà come coordinatore del progetto LIFE PrepAIR all'EU Clean Air Forum a Bratislava in Slovacchia. Il forum, promosso dalla Commissione Europea, si concentrerà su 4 temi: Qualità…

Online l’Infopoint Edifici Pubblici: uno strumento dedicato alle pubbliche amministrazioni per la gestione degli interventi di efficientamento energetico

,
E' disponibile online l'Infopoint Edifici Pubblici, il portale dedicato ai funzionari pubblici attraverso il quale sono messe a disposizione informazioni  sugli strumenti tecnici, economici, finanziari e gestionali a supporto di progetti…

Disponibili i materiali del convegno “QUALITÀ DELL’ARIA NEL BACINO PADANO. L’alleanza tra Istituzioni e cittadini nell’era dei new media”

,
Sono disponibili i materiali del convegno QUALITÀ DELL’ARIA NEL BACINO PADANO. L’alleanza tra Istituzioni e cittadini nell’era dei new media” organizzato da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Art-ER  che si è tenuto il…

Al via l’integrazione dell’indagine sui consumi domestici di biomassa nel bacino padano

,
Per promuovere adeguate politiche per il miglioramento della qualità dell’aria condivise a livello di Bacino Padano è necessario quantificare il contributo del riscaldamento domestico a legna alle emissioni di inquinanti, in particolare…

Disponibili i materiali dell’incontro su Biomassa domestica di Mantova

,
Giovedì 3 Ottobre a Mantova presso la Sala degli stemmi in via Frattini 60, si è tenuto l'incontro pubblico Opportunità e rischi dell’utilizzo della legna per il riscaldamento domestico. L'evento è organizzato dal Comune di Mantova…

Pubblicato un articolo sull’indagine “Valuta l’Aria” sul prestigioso Open Journal of Air Pollution

,
L'Open Journal of Air Quality (OJAP), un giornale accademico specializzato sul tema della qualità dell'aria ha recentemente pubblicato un articolo di peer review sull'indagine "Valutà l'Aria", la prima indagine sulla percezione della qualità…