
Regione Piemonte organizza il webinar GPP sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica e la riapertura del Bando POR FESR
News ed eventi, Prossimi appuntamentiIl webinar gratuito si terrà l'11 marzo prossimo ed è rivolto a funzionari e amministratori pubblici, professionisti della progettazione, imprese e ogni altro attore coinvolto nella filiera dell'illuminazione pubblica.

COVID-19 e Qualità dell’Aria, disponibile il terzo rapporto PREPAIR sulla composizione chimica del particolato
News ed eventi, Primo PianoIl Report, realizzato dai partner del progetto LIFE PrepAIR, presenta i risultati delle analisi sulla composizione chimica del PM10 in pianura padana nel periodo del lockdown

Regione Emilia-Romagna: al via il Corso “Ripartire dai condomini” per la riqualificazione energetica dell’edilizia privata
News ed eventi, Prossimi appuntamentiIl corso di formazione gratuito si rivolge ad amministratori di condominio, imprese e professionisti del territorio della regione.

Pubblicato il piano di gestione forestale per ottimizzare la produzione e l’uso di biomassa legnosa
News, News ed eventiIl documento, Realizzato da Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA), con il supporto del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova, presenta i risultati dell'applicazione del software Heureka! al Piano di Gestione Forestale del Comune di Giaveno in Piemonte.

L’agenzia per la transizione ecologica francese ADEME cita le azioni Prepair nel suo benchmark internazionale su riscaldamento domestico e qualità dell’aria
News, News ed eventiIl rapporto cita in particolare le attività di valutazione dell'efficacia delle politiche e monitoraggio della qualità dell'aria.

Prepair parteciperà al 3° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia
News ed eventi, Prossimi appuntamentiMarco deserti di Regione Emilia Romagna interverrà il giorno 11 febbraio alla sessione: Monitorare l'impatto del Covid-19 in Italia: una discussione su inquinamento, interdisciplinarità e analisi dati.

Il Corso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili alimentati a biomassa legnosa entra nel vivo
News, News ed eventiLa prima e seconda edizione del corso di formazione è in fase di svolgimento. A Marzo e settembre si terranno la terza e quarta edizione.

COVID-19 e qualità dell’aria nel bacino padano: presentazione del 3° rapporto del progetto LIFE Prepair
News, News ed eventiGiovedì 25 febbraio alle 11:30 i partner del progetto LIFE Prepair presenteranno in un webinar i risultati della 3a fase dello studio sugli effetti delle misure di contenimento della epidemia da coronavirus sulla qualità dell'aria nel bacino padano